Descrizione
Il Corso di Aggiornamento sul Benessere Animale e ClassyFarm è pensato per tutti i professionisti del settore zootecnico che desiderano rimanere aggiornati sulle migliori pratiche di benessere animale e sull’implementazione del sistema ClassyFarm. Con l’evoluzione delle normative europee e nazionali, è fondamentale adottare strategie sempre più efficaci per garantire alti standard di welfare negli allevamenti, migliorando al contempo la qualità della produzione e la sostenibilità del settore.
Cosa imparerai?
Il corso approfondisce aspetti chiave per la gestione degli allevamenti in conformità con le normative vigenti:
- Principi e metodologie del benessere animale: identificazione degli indicatori di stress, gestione delle strutture e tecniche di miglioramento delle condizioni di allevamento.
- ClassyFarm: utilizzo e applicazione pratica: comprendere il sistema di monitoraggio, l’analisi del rischio e le strategie di intervento per il miglioramento delle condizioni di allevamento.
- Normative nazionali ed europee: regolamenti e obblighi per l’adeguamento degli allevamenti agli standard richiesti.
- Strategie per la riduzione dell’uso di antibiotici: prevenzione delle malattie attraverso gestione sanitaria e alimentazione mirata.
- Tecnologie innovative per la gestione degli allevamenti: strumenti di monitoraggio, automazione e digitalizzazione per migliorare il controllo delle strutture e il benessere degli animali.
A chi è rivolto?
Il corso è destinato a:
- Allevatori e operatori zootecnici che vogliono migliorare la gestione del benessere animale.
- Veterinari e consulenti del settore agroalimentare che necessitano di un aggiornamento su ClassyFarm.
- Responsabili della qualità negli allevamenti che desiderano implementare un approccio basato sul monitoraggio e sulla prevenzione dei rischi.
- Tecnici e professionisti del settore agricolo che lavorano nella gestione e certificazione del welfare animale.
Perché scegliere questo corso?
- Aggiornamento professionale essenziale per operare in conformità con le normative sul benessere animale.
- Docenti esperti nel settore zootecnico e veterinario.
- Approccio pratico e teorico, con casi studio e applicazioni reali del sistema ClassyFarm.
- Certificazione riconosciuta, utile per migliorare le opportunità lavorative nel settore agroalimentare.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di implementare strategie avanzate per il benessere animale, ridurre i rischi sanitari e migliorare la gestione degli allevamenti nel rispetto delle normative vigenti.