Descrizione
Il Corso per il Rilascio del Certificato Fitosanitario è progettato per fornire agli operatori agricoli le competenze necessarie per l’utilizzo corretto, sicuro e conforme dei prodotti fitosanitari. Questa certificazione è obbligatoria per chiunque utilizzi, manipoli o distribuisca fitofarmaci nell’ambito dell’attività agricola, garantendo il rispetto delle normative nazionali ed europee.
Obiettivi del corso
Il percorso formativo ha l’obiettivo di preparare i partecipanti a:
- Conoscere la normativa vigente, inclusi regolamenti e restrizioni per la sicurezza ambientale e alimentare.
- Apprendere l’uso corretto dei fitosanitari, minimizzando rischi per la salute e l’ecosistema.
- Identificare e gestire i pericoli associati all’uso di agrofarmaci, con particolare attenzione ai dispositivi di protezione individuale (DPI).
- Implementare strategie di lotta integrata e agricoltura sostenibile per ridurre l’impiego di fitofarmaci.
- Seguire protocolli di sicurezza per la manipolazione e lo smaltimento dei prodotti fitosanitari e dei relativi imballaggi.
A chi è rivolto?
Il corso è destinato a:
- Agricoltori e operatori del settore agricolo che necessitano del certificato di abilitazione.
- Responsabili di aziende agricole e cooperative che gestiscono l’uso dei fitofarmaci.
- Tecnici e consulenti del settore agroalimentare coinvolti nell’applicazione e nella distribuzione di agrofarmaci.
Vantaggi del corso
- Certificazione ufficiale riconosciuta a livello normativo.
- Formazione completa e interattiva, con moduli teorici e pratici.
- Approfondimenti su tecnologie innovative per una gestione più sostenibile dei prodotti fitosanitari.
- Esperti qualificati nel settore agroalimentare a disposizione per supporto e consulenza.
Esame e Certificazione
Al termine del corso, i partecipanti dovranno sostenere un esame per ottenere il certificato fitosanitario, necessario per acquistare e utilizzare i prodotti fitosanitari in conformità alla legge.