Descrizione
Titolo | Seo eMobileMarketing |
Destinatari |
Il professionista che intenda avvalersi dei moderni sistemi di mobile marketing, che conosca le tendenze attuali, gli strumenti ed i software, e voglia menterli a disposizione della propria azienda. |
Obiettivi e finalità |
Conoscere lo scenario di riferimento, i numeri del mobile marketing in Italia e i mobile trends
nel nostro paese e nel mondo; acquisire le nozioni necessarie per definire una mobile strategy di successo, ben integrata in una strategia complessiva di Web Marketing; comprendere le principali tecnologie mobile e imparare a sfruttarne il potenziale; comprendere e sfruttare le potenzialità del Digital Mobile Adv; cogliere le opportunità di un sito mobile friendly e di una Mobile User Experience quando si lavora nel mondo competitivo dell’mcommerce, cioè dell’ecommerce mobile.Il mobile marketing, che possiamo brevemente definire come l’insieme delle attvità di marketing che ci permettono di comunicare edi interagire con i clienti/utenti attraverso l’uso dei dispositivi mobili, sta riscontrando sempre più successo e conoscere a fondo il suo significato, quali sono i trend previsti per il mobile marketing in Italia, cosa si può fare con i mobile marketing software e tools dedicata, può rappresentare un vantaggio competitivo su un concorrente. |
Requisiti di ammissione | Conoscenza di base dei media digitali. |
Durata e modalità |
Il corso ha una durata di 40 ore erogate completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attvità didattiche di ciascun utente. |
Programma del corso |
DISCIPLINE E CONTENUTI |
Marketing; Il marketing internazionale; Analisi dei bisogni;
Evoluzione marketing; cultura e stile manageriale; Segmentazione mercato; Strategie di posizionamento; Segmentazione Internazionale; Prodotto e mkt mix; Canali di distribuzione; Comunicazione mkt mix; Comunicazione Internazionale; politica internazionale di prodotto; politiche di pricing; strategie di pricing; mkt relazione nel b2b; Politiche di branding; Strategie di marca; I Mass Media; Industria Culturale e Comunicazioni; Storia dei media; Teoria e Tecnica della Comunicazione; Seo Marketing; Web Marketing; Adaptive, Responsive, M-Site; Il Digitale in Italia; MOBILE SITE E MOBILE APP; Il viaggio del cliente; SMS Marketing; SMS ed E-Mail Marketing, analogie e differenze ; ASO; BOT MARKETING; IBEACONS, REALTA’ AUMENTATA E COUPON; LOCAL MOBILE MARKETING; Mobile commerce e payment; Mobile First; |
|
Valutazione | La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento finale (esame finale). |
Attestato
formativo rilasciato |
Attestato di frequenza del corso di “SEO e Mobile Marketing” rilasciato dall’A.I.S.F. |
Materiale didattico | L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito. |