Sinergia Sviluppo Qualità e Network GTC

logo-sviluppo-qualita-690

Sviluppo Qualità: una partnership tra UCI e Network GTC

La convenzione con l’Unione Coltivatori Italiani (UCI) offre agli associati l’opportunità di accedere a una serie di vantaggi esclusivi attraverso le sedi provinciali e locali dell’organizzazione. Questa partnership con il Network GTC unisce due realtà leader nei rispettivi settori, garantendo agli associati:

  • QUALITÀ
  • COMPETENZA
  • INNOVAZIONE TECNOLOGICA
  • EFFICIENZA

La partnership tra UCI e Network GTC garantisce agli associati l’accesso a servizi esclusivi a costi vantaggiosi negli ambiti di:

Formazione: percorsi di formazione specializzata per tantissimi settori, sull’utilizzo di nuove tecnologie, la gestione aziendale e le pratiche migliori per la sostenibilità.

Sviluppo Software Personalizzato: su misura per le tue esigenze lo sviluppo di software per facilitare la gestione aziendale e migliorare l’efficienza operativa.

Finanza Agevolata: accesso a soluzioni di finanziamento agevolate per gli investimenti come l’accesso a prestiti a tassi preferenziali ed a programmi di sostegno finanziario per progetti specifici.

Consulenza: servizi di consulenza personalizzata su aspetti come la pianificazione aziendale, la gestione delle risorse umane, strategie di marketing e molto altro.

Certificazioni: assistenza e rilascio di certificazioni necessarie per l’accesso a determinati mercati e per l’attestazione della qualità e la sostenibilità dei prodotti e servizi.

Bandi e Finanziamenti: informazioni e supporto sui bandi di finanziamento disponibili per progetti di sviluppo e innovazione a livello nazionale o europeo.

Privacy e Sicurezza: supporto e garanzia di conformità alle normative sulla privacy e la sicurezza dei dati.

NetworkGTC:

Network GTC è una rete capillare di aziende, consulenti e professionisti per la promozione e la commercializzazione di prodotti e servizi. Opera negli ambiti della formazione, delle certificazioni e della consulenza, della finanza agevolata e dei bandi, della privacy, dell’università e della scuola, e dello sviluppo software.

Con un team di professionisti altamente specializzati e sempre aggiornati per ogni settore, pronti ad analizzare e rispondere in modo personalizzato alle esigenze di partner e clienti, Network GTC rappresenta un valore aggiunto per le imprese.

La missione dell’azienda è affiancare il cliente nel suo processo di evoluzione, collaborando attivamente alla costruzione di un modello di gestione strategica per il suo business. Attraverso una pianificazione accurata della crescita aziendale e una valutazione attenta del funzionamento organizzativo, la rete di Network GTC lavora proattivamente per garantire il successo e la sicurezza dei business.

Con un approccio innovativo e orientato al risultato, Network GTC si impegna a fornire soluzioni efficaci che si distinguono per la loro innovazione e sicurezza, offrendo competenza, professionalità e impegno costante per garantire percorsi di crescita aziendale e il successo a lungo termine delle imprese

Unione Coltivatori Italiani:

Fondata nel 1966 e legalmente costituita il 16 gennaio 1974, l’Unione Coltivatori Italiani (UCI) si stabilisce negli anni come una delle principali e più autorevoli organizzazioni nel panorama agricolo italiano. La sua missione è la tutela dei coltivatori, delle aziende agricole e delle associazioni di produttori, focalizzandosi con determinazione nella lotta contro il latifondismo e lo sfruttamento dal caporalato.

Attraverso il dialogo con le pubbliche amministrazioni, UCI si fa portavoce autorevole dei cittadini. La creazione di solide relazioni con le istituzioni nazionali ed europee permette una partecipazione attiva nei dibattiti politici da parte dell’UCI e maggiore incisività nel sostegno dell’innovazione, della ricerca, della tutela ambientale e dei diritti dei consumatori nel contesto agricolo.

Tra le sue molteplici attività a supporto delle imprese agricole, si distingue il contributo tecnico per la definizione dei piani di settore del MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali) e dell’OCM (Organizzazione Comune di Mercato). La collaborazione attiva ai piani operativi di sostegno delle O.P. (Organizzazione dei Produttori) costituisce un ulteriore impegno mirato a garantire opportunità equilibrate a tutte le imprese agricole attraverso i contributi finanziari previsti.

Tra le attività di salvaguardia e di sviluppo dell’agricoltura, è determinante il contributo tecnico per la definizione dei piani di settore del MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali), dell’OCM (Organizzazione Comune di Mercato), l’apporto di proposte per la definizione della PAC (Politica Agricola Comunitaria), e la collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Nei principi e nella strategia dell’UCI risiede un’azione associativa sempre orientata al bene comune economico e sociale, testimoniando il suo impegno costante per il progresso sostenibile del settore agricolo italiano.

 

Contattaci per ulteriori informazioni

    Motivazione del rimborso