OGGETTO

Il MIMIT ha programmato l’avvio del secondo sportello finalizzato alla concessione di VOUCHER per sostenere l’Innovazione Manageriale. L’iniziativa è volta a favorire i processi di trasformazione tecnologica e digitale di PMI e reti di imprese su tutto il territorio nazionale.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono accedere ai benefici micro, piccole o medie imprese (singole o in rete) che operano su tutto il territorio nazionale e che soddisfano requisiti base come la regolare iscrizione camerale e l’assenza da settori esclusi dal regime de minimis.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Il bando mira a finanziare, tramite appositi voucher, i costi per consulenze specialistiche. Queste consulenze devono indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale attraverso l’applicazione delle tecnologie del Piano nazionale Impresa 4.0, tra cui big data, cloud computing, cyber security, e altre.

Gli incarichi manageriali possono anche supportare l’ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, inclusi percorsi di quotazione sui mercati regolamentati, partecipazione a programmi come Elite, e altre forme di accesso ai mercati finanziari.

BENEFICIO

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 75 milioni di Euro, distribuiti sotto forma di voucher in regime “de minimis”. Il contributo massimo varia in base alla tipologia di beneficiario, con percentuali differenziate per micro e piccole imprese, medie imprese e reti di imprese.

SPESE AMMISSIBILI

Sono considerate ammissibili le spese sostenute per consulenze specialistiche da parte di un manager dell’innovazione qualificato, indipendente e temporaneamente inserito nella struttura dell’impresa o della rete.

SCADENZA

Le domande devono essere compilate tra le ore 12:00 del 26 ottobre 2023 e le ore 12:00 del 23 novembre 2023, tramite il link disponibile su https://Agevolazioni.dgiai.gov.it. L’invio della domanda sarà possibile a partire dal 29 novembre 2023.

RICHIEDI INFORMAZIONI

    Autorizzo al trattamento dati personali, in riferimento agli articoli 13/14 del GDPR 679/16, secondo le modalità e nei limiti di cui all’informativa presente nel sito.

    Motivazione del rimborso